Telecamere di Sicurezza Wi-Fi

Fliter By

Serie/tipo

Serie Duo (1)
Serie E (6)
Serie Lumus (2)
Telecamere Bullet (3)
Telecamere a cupola (1)
Telecamere antivandalo (2)
Telecamera Fisheye (1)

Scenarios

Interni (3)
Esterni (1)
Porta d'ingresso (2)
Garage (3)
Cortile (1)

Opzioni di alimentazione

Cablato plug-in (18)

Connessione di rete

Wi-Fi a doppia banda 2,4/5G (18)
Solo Wi-Fi 2.4G (1)

Risoluzione

16MP (1)
8MP (8)
6MP (1)
5MP (3)
4MP (4)
3MP (1)

Archiviazione

HDD da 2TB integrato (1)

Lente

Obiettivo fisso (11)
Obiettivo ottico 3x (3)
Obiettivo ottico 5x (4)

Visione notturna

Visione notturna a infrarossi (6)
Visione notturna a colori (11)
Visione notturna a colori ColorX Ture (2)

Luce

con faretti (12)
con proiettori (1)

Resistente alle intemperie

IP67 (5)
IP66 (4)
IP65 (5)

Canali

12CH (1)

Colore

Bianco (19)
Nero (8)

Compatibilità

Compatibilità Wi-Fi 6 (4)
Hub domestico Reolink supportato (18)

Caratteristiche speciali

Pan e Tilt (7)
Inseguimento automatico (6)
Campo visivo a 180° (2)
Copertura a 360° (1)
Rilevamento intelligente (18)
Audio bidirezionale (17)
Luce di avvertimento (12)
Sirena (17)

No Product Found

Perché scegliere una telecamera di sicurezza Wi-Fi?

Una telecamera Wi-Fi si collega direttamente alla tua rete wireless e trasmette i video in tempo reale su smartphone o computer. I vantaggi vanno ben oltre la semplice possibilità di vedere chi è alla porta anche a chilometri di distanza. Tra i principali benefici:

Massima flessibilità senza fili: La maggior parte dei modelli Wi-Fi richiede solo un cavo di alimentazione—o nessun cavo, se a batteria—così puoi installarle in punti dove passare un cavo dati sarebbe difficile o antiestetico (soffitte, balconi, colonne sottili, appartamenti in affitto, ecc.).

Notifiche in tempo reale sullo smartphone: La telecamera invia avvisi immediati in caso di movimenti o suoni. Puoi reagire istantaneamente, parlare tramite la telecamera o allertare le autorità. Questo ciclo di risposta rapido riduce i rischi di furto o danni.

Espansione semplice: Aggiungi un nuovo dispositivo all'app, assegnagli un nome, ed è tutto pronto. Una singola telecamera può evolversi in un sistema completo per monitorare porte, giardino, vialetto, senza competenze tecniche.

Accesso da remoto in tempo reale: Ovunque tu sia—per lavoro o semplicemente a passeggio—puoi aprire l'app e vedere in diretta cosa succede a casa. Una tranquillità preziosa per genitori, proprietari di animali domestici o chi viaggia spesso.

Cosa considerare per scegliere la miglior telecamera Wi-Fi per la casa?

Il mercato offre tantissime opzioni con funzionalità Intelligenti e video ad alta definizione. Una piccola analisi iniziale ti aiuterà a fare la scelta giusta. Ecco i principali fattori da valutare prima di acquistare:

Dispositivo singolo o sistema completo: Hai bisogno di una sola telecamera per controllare una porta, o di un kit multi-unità con registrazione centralizzata? Un sistema Wi-Fi completo offre app unificata, piano cloud integrato e archiviazione ordinata; un dispositivo singolo è perfetto per appartamenti o uffici piccoli.

Banda Wi-Fi 2,4 GHz o 5 GHz: Il 2,4 GHz copre distanze maggiori e attraversa meglio i muri; il 5 GHz è più veloce e riduce la congestione di rete.

Alimentazione: Le opzioni includono modelli con cavo, a batteria o alimentati da pannello solare. I dispositivi a corrente continua supportano funzionalità avanzate come la registrazione 24/7.

Risoluzione video: Il Full HD (1080p) è lo standard base. Scegliere 2K o 4K significa maggiori dettagli—utile per riconoscere targhe o volti.

Facilità d'installazione: Verifica la presenza di istruzioni chiare, accessori di montaggio e dima per i fori. Un supporto orientabile ti consente di regolare l'inquadratura senza dover reinstallare tutto. Le app con pairing tramite QR code semplificano il processo.

Funzionalità intelligenti: Il rilevamento di movimento attiva la registrazione solo quando serve, risparmiando memoria e traffico dati. L'audio bidirezionale consente di comunicare con i visitatori o scoraggiare i malintenzionati. L'integrazione smart home attiva scenari automatici (es. accendere la luce quando rileva movimento).

Come installare una telecamera Wi-Fi per esterni?

Le telecamere per esterni devono resistere a vento, pioggia e uccellini curiosi. Un'installazione accurata fa la differenza tra un video nitido e uno inutilizzabile. Ecco una checklist pratica:

Pianifica l'area da coprire: Esamina la zona e valuta l'angolo di visuale ideale. Porte, cancelli e finestre al piano terra sono i punti più vulnerabili. Evita il controluce per non avere riflessi diretti.

Verifica la potenza del segnale Wi-Fi: Posizionati nel punto dove intendi montare la telecamera, apri un sito di speed test sul telefono e controlla la qualità del segnale. Se debole, valuta un ripetitore Wi-Fi o sposta il router prima di forare.

Scegli altezza e angolazione ottimali: L'altezza consigliata è tra 2,5 e 3 metri. Così è difficile da manomettere ma offre comunque una buona visuale dei volti. Inclina leggermente la lente verso il basso per coprire dal suolo all'orizzonte senza punti ciechi.

Usa supporti e sigilli resistenti alle intemperie: I supporti esterni devono essere in metallo o plastica UV-resistente. Passa i cavi di alimentazione all'interno del muro, se possibile, e sigilla le entrate con silicone per evitare infiltrazioni e insetti.

Fissa bene cavi e pannelli: Blocca i fili lungo le cornici o nascondili dietro pluviali. Cavi scoperti si deteriorano più facilmente e attirano l'attenzione su apparecchiature di valore.

Come si alimentano le telecamere wireless?

La maggior parte delle telecamere "wireless" non ha fili solo per la trasmissione dati, ma ha comunque bisogno di alimentazione elettrica. Le opzioni sono:
Una presa di corrente tradizionale. Una batteria ricaricabile. Un pannello solare per la ricarica automatica. Scegli in base al punto d'installazione e alla frequenza con cui puoi ricaricarla o accedere al dispositivo.

Una telecamera Wi-Fi ha bisogno di un router?

Sì. Il router assegna un indirizzo IP alla telecamera e consente di trasmettere i video al tuo smartphone. Senza router, la telecamera non può connettersi alla rete né accedere ai servizi cloud. Alcune telecamere da viaggio creano un hotspot diretto per collegarsi al telefono, ma in casa si usa quasi sempre il router principale.

Le telecamere Wi-Fi funzionano anche senza Internet?

Sì, possono registrare localmente su una microSD anche senza connessione. Tuttavia, in assenza di internet, perdi notifiche, streaming da remoto e backup sul cloud. Per una protezione completa, è consigliabile mantenere una connessione stabile o scegliere un modello ibrido 4G/LTE che usa i dati mobili in caso di guasto del Wi-Fi.

A quale distanza dal router posso posizionare una telecamera Wi-Fi Reolink?

In genere, è possibile installare una telecamera Wi-Fi entro 10 metri dal router per garantire un segnale stabile. La portata effettiva dipende da fattori come spessore delle pareti, ostacoli e posizione del router.

Serve Internet per usare una telecamera Wi-Fi di sicurezza?

Sì, le telecamere Wi-Fi si affidano a Internet per trasmettere filmati di video, inviare notifiche e ricevere comandi tramite app o browser. Questa connessione ti consente di accedere a streaming in diretta, registrazioni e funzioni di controllo remoto da qualsiasi luogo con accesso a Internet.

Senza Internet, puoi visualizzare solo i filmati in locale e perdi l'accesso alle funzionalità avanzate da remoto.

Come si alimentano le telecamere Wi-Fi Reolink?

Le telecamere Wi-Fi Plug-in Reolink sono generalmente alimentate da adattatori di corrente. La maggior parte dei modelli della serie E1 può essere alimentata tramite un adattatore DC 5V, mentre altri dispositivi usano un DC 12V.

Come collegare una telecamera di sicurezza al Wi-Fi?

La procedura varia in base al produttore. Ecco i passaggi per i modelli Reolink:
1. Scarica l'app Reolink da Play Store o App Store. Apri l'app e tocca il pulsante "+" in alto a destra.
2. Scansiona il codice QR sulla telecamera con lo smartphone.
3. Seleziona "Connessione Wi-Fi" e segui le istruzioni. Quando senti il messaggio vocale dalla telecamera, premi "Avanti".
4. Scegli la tua rete Wi-Fi e inserisci la password. Verrà mostrato un QR code sull'app: inquadralo con la lente della telecamera. Quando senti un beep, premi di nuovo "Avanti".
5. Dopo il messaggio "Connessione al router riuscita", premi "Avanti", crea una password e assegna un nome alla telecamera per completare la configurazione.